Igiene Alimentare
La sicurezza e l’igiene degli alimenti viene regolato dal cosiddetto Pacchetto Igiene (Reg. CE 178/2022, Reg. CE 852, 853 e 854 del 2004 e Reg. CE 625/2017), ovvero un insieme di regolamenti emanati a livello Comunitario che impongono requisiti igienici, sanitari e procedurali volti a garantire la salubrità degli alimenti.
Gli obblighi si applicano all’Operatore del Settore Alimentare (OSA), ovvero la persona fisica o giuridica responsabile della garanzia del rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo.
Manuale HACCP
Tutte le procedure messe in campo dall’OSA devono essere organizzate e gestite secondo i 7 principi HACCP, il cui significato è Hazard Analysis Critical Control Point, o in italiano Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo ( H A C C P ), descritti dall’articolo 5.2 del Reg. CE 852/2004
Tamponi alimentari
La normativa in materia di sicurezza alimentare prevede che l’OSA ponga in essere un insieme di procedure volte alla garanzia della totale sicurezza e non pericolosità degli alimenti trattati.
Analisi delle acque potabili
La normativa in materia di sicurezza alimentare prevede che l’OSA ponga in essere un insieme di procedure volte alla garanzia della totale sicurezza e non pericolosità degli alimenti trattati.
Valutazione Rischio Legionella
Legionella Pneumophila è un batterio diffuso principalmente nelle tubature idrauliche o aerauliche, nelle piscine, nelle acque termali, nei serbatoi d’acqua, negli impianti di condizionamento e nelle fontane, dove le temperature sono generalmente più alte, la velocità di corrente dell’acqua è più lenta e sono disponibili le sostanze nutritive.